• “MAMME NEL DESERTO” ORA È DISPONIBILE ANCHE IN EBOOK
  • DOWNLOAD DA GOOGLE PLAY
  • DOWNLOAD DA AMAZON

Mamme nel deserto

Il blog sulla vita expat

  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro libro
  • Tips per Kuwait
  • Dicono di noi e Press
  • Contatti
You are here: Home / Senza categoria / Sbrigatevi, e’ tardi!

Sbrigatevi, e’ tardi!

4 Ottobre 2017 By drusilla 9 Comments

Ore 5.40. Suona la sveglia.
Accendo la luce. Scendo dal letto. Vado dritta in bagno a fare pipi’.

Vado in camera dai bambini. Li copro un po’.
E poi via in cucina.
Io e il daddy diamo in via, all’unisono, alla maratona del lunch box.
Io lavo e affetto cetrioli, carote, pomodorini e pere.
Lui riempie le bottigliette di acqua. Poi quelle piu’ piccole con l’infuso di karkade’ preparato la sera precedente.
Siamo perfettamente coordinati. Io apro antine della cucina, lui le richiude.
Poi nelle apposite scatolette di plastica dell’ikea infilo una fetta di torta. La pasta o il riso o la pizza o le polpette sono gia’ pronti.
Infilo tutto nel lunch box e chiudo.

Ore 5.50.
Il daddy si siede a fare colazione.
Io inizio la preparazione della mia crema di budwig. Trito un cucchiaio e mezzo di semi di lino con un cucchiaio di cereali e un cucchiaio di mandorle o noci. Aggiungo una mezza banana tagliata a pezzetti. Trito un frutto. Aggiungo due cucchiai di yogurt naturale. Prendo un bicchierone di acqua e limone.
Finalmente mi siedo a fare colazione.
Nel frattempo il daddy mi ha letto un po’ di notizie. Ha finito la colazione e va in camera a prepararsi.

Ore 6.15.
Il daddy e’ pronto per uscire. Ma prima prende i bambini dal letto e li mette sul divano in sala.
Bacio.
La porta si chiude. Daddy andato.
Finisco la mia colazione. 
Abbraccio e bacio i bambini. E inizio con la solita noiosa solfa: “sbrigatevi, e’ tardi!”.
Vabbe’ non serve a nulla ma ci stava bene.

Ore 6.25
Preparo la colazione dei bambini. Te’, due biscotti e frutta per Riccardo. Salmone con il pane/uova strapazzate/toast con prosciutto e formaggio/pere e grana piu’ il te’ per Tommaso.
“Bambini a tavola. La colazione e’ pronta!”
Il mio tono di voce si fa piu’ deciso. Ma visto che non mi ascoltano ci aggiungo un

“Sbrigatevi, e’ tardi!”

Ora mi lancio in bagno. E’ l’ora di prepararmi.
Crema anticellulite per cosce e sedere (lo so che non serve a nulla, ma mi fa stare bene con la mia coscienza!).
Crema tonificante per braccia e pancia.
Crema idratante per le rimanenti parti del corpo.
Lavaggio denti e faccia. Crema viso antirughe e balsamo labbra al miele.
Esco dal bagno unta e con un mix di profumi di creme.
“Sbrigatevi, e’ tardi”
I bambini finalmente si alzano dal divano e si dirigono verso il tavolo per fare colazione. Nel frattempo io corro in camera a sistemare il mio letto. Poi vado in camera dei bambini ad aprire tende, finestre e sistemare i loro letti.
Sono le 6.40. 
E’ ora di vestirsi!
Io mi infilo l’abbigliamento da palestra. I bambini la divisa che gli ho preparato sulla sedia la sera prima.

Alle 6.45 tendenti alle 6.50 sono mezzi vestiti, mezzi svegli e molto poco reattivi.
“Forza, a lavarsi i denti!”.
Lavaggio denti ad uno mentre l’altro si perde nei tre metri quadrati di casa. Le scarpe e le calze spariscono durante la notte. Ma succede anche ai vostri figli?
Mentre lavo i denti all’altro torna il primo figlio chiedendomi di mettergli il gel.
Ok fatto! Piu’ o meno. 

Ore 6.58.

“Sbrigatevi, e’ tardi!”

E’ ora di uscire di casa.
Sono vestiti. Hanno sulle spalle le loro school bags. In mano tengono i loro lunch box. Ok, possiamo andare.
Ascensore, io al mattino non ho la forza di fare due piani a piedi. In piu’ sono sudata, affannata e gia’ stanca.
Usciamo dalla palazzina e ci dirigiamo verso i bus parcheggiati nel parcheggio principale.
Sembriamo delle anatre: mamma anatra davanti ed i piccoli dietro in fila.

Finalmente sono sul bus.
Anche questa mattina ce l’abbiamo fatta! Puntuali alle 7 erano sul bus per andare a scuola.
Tommaso mi saluta con un bacio.
Riccardo mi saluta con un “mamma, prendi il tuo tempo. Tranquilla!”

Ma quante volte dite “sbrigatevi, e’ tardi” alla mattina?

Drusilla

Filed Under: Senza categoria

Comments

  1. Mamma avvocato says

    4 Ottobre 2017 at 17:09

    Io un’infinità!e comunque non serve a nulla, siamo sempre sul filo dei minuti!

    Rispondi
    • drusilla says

      8 Ottobre 2017 at 11:16

      Anche qui non serve a nulla, ma ormai mi esce da solo!

      Rispondi
  2. Giupy says

    4 Ottobre 2017 at 19:17

    Sette del mattino? I tuoi figli escono a quell’ora? E tu e tuo marito vi svegliate alle CINQUE e quaranta? Siete i miei eroi, tutti e quattro. Non so come facciate. Ma perche’ tutto inizia cosi’ presto?

    Rispondi
    • drusilla says

      8 Ottobre 2017 at 11:18

      Purtroppo qui inizia tutto presto, quindi noi siamo costretti ad alzarci tutti presto.

      Rispondi
  3. Mammapiky says

    5 Ottobre 2017 at 16:52

    Guarda hai descritto per filo e per segno la nostra mattina (creme a parte, perché io è già tanto se mi pettino!), con un’ora di differenza di fuso orario ma per il resto tutto uguale compreso gli “Sbrigatevi che è tardi”. Sai che mi ha risposto Leo una volta quando gli ho detto che era in ritardo? “Mamma mi sono appena svegliato come faccio ad essere già in ritardo?…come dargli torto??

    Rispondi
    • drusilla says

      8 Ottobre 2017 at 11:18

      Ahahahah
      Ha ragione tuo figlio!

      Rispondi
  4. Sempremamma says

    6 Ottobre 2017 at 20:58

    Miciomao lo sveglio alle 7,40. Dopo cinque minuti lo prendo da sotto le ascelle e lo accompagno in bagno dove si veste. Dopo cinque minuti è pronto. Purtroppo da l’anno scorso non mi fa colazione, non c’è verso. Le ho provate tutte. Dieci minuti di coccole al suo coniglietto. Scarpe, giacca e via, sale in macchina con chi va al lavoro quella mattina.

    Rispondi
    • drusilla says

      8 Ottobre 2017 at 11:19

      Noooo,la colazione e’ fondamentale.

      Rispondi
  5. Graziella Pezzetta says

    8 Ottobre 2017 at 22:14

    Ma a te la tentazione di tornare a dormire, non viene mai? Ciao Dru 🙂

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Le mamme nel deserto


Mamme nel deserto è la storia di due donne, Drusilla e Mimma, due mamme, che si incontrano nel deserto non solo fisico, ma anche metaforico. Due donne expat per amore. Leggi tutto

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Il nostro libro

Alle Mamme piace parlare di…

Delle Mamme vi è piaciuto…

Sorry. No data so far.

Archivio

Cerca nel sito

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in contatto

Se vuoi avere informazioni, scriverci un commento o semplicemente dirci la tua, scrivici una e-mail

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Log in

Questo sito utilizza cookies. Puoi avere maggiori informazioni o disabilitarli dalle

.

Mamme nel deserto
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Privacy Overview

Questo sito usa i cookies per fornirti una migliore esperienza di navigazione. I cookies sono informazioni salvate nel tuo browser e servono a riconoscerti quanto torni su questo sito.

Puoi regolare le impostazioni dei cookies dai pulsanti sul lato sinistro di questa schermata e leggere come vengono utilizzati i dati raccolti sull’informativa sull’utilizzo dei tuoi dati.

Cookies Tecnici

I cookies tecnici dovrebbero essere lasciati sempre attivi in modo da salvare le tue preferenze nelle impostazioni dei cookies.

Se disabiliti questi cookies non sarà possibile salvare le tue preferenze quindi ogni volta che tornerai su questo sito ti verrà chiesto di nuovo se vorrai abilitare o disabilitare i cookies