• “MAMME NEL DESERTO” ORA È DISPONIBILE ANCHE IN EBOOK
  • DOWNLOAD DA GOOGLE PLAY
  • DOWNLOAD DA AMAZON

Mamme nel deserto

Il blog sulla vita expat

  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro libro
  • Tips per Kuwait
  • Dicono di noi e Press
  • Contatti
You are here: Home / VIAGGI / Il nostro viaggio in Sicilia

Il nostro viaggio in Sicilia

31 Marzo 2017 By drusilla 14 Comments

Finalmente manca poco al nostro viaggio in Sicilia!!!

Le nostre vacanze italiane inizieranno poco prima di Pasqua. La scuola sara’ chiusa solo per una settimana, ma noi abbiamo deciso di partire prima per poterci godere l’Italia almeno tredici giorni.

E’ da anni che chiedo al daddy di portarmi a vedere la meravigliosa Sicilia, ma vivendo all’estero non e’ sempre facile organizzarsi con le vacanze. 
Un viaggio in Sicilia lo immagino come un tuffo tra cultura, arte, storia, paesaggi, natura, cibo, vino, profumi e sapori. Dopo mesi in questo lontano deserto abbiamo tutti bisogno di lasciarci coccolare dalla bellezza tutta italiana.
E’ bello visitare e conoscere il mondo, ma ancor piu’ emozionante scoprire la nostra meravigliosa penisola, un luogo magnifico e unico.

I giorni a disposizione saranno solo cinque, quindi abbiamo dovuto scegliere cosa visitare. Non e’ stato facile, perche’ tante, anzi troppe, sono le cose da visitare e godere in questa meravigliosa isola. 


Il daddy ha preparato il nostro itinerario di viaggio che vede come protagonista la Sicilia orientale:

  • arrivo a Catania
  • giro per la citta’ di Catania;
  • giro Aci Castello, Aci Trezza, Acireale. Troppa voglia di vedere la costa, annusare il profumo del mare e correre sulla spiaggia. 
  • Escursione sull’Etna, impossibile non portare i bambini a visitare il vulcano attivo piu’ alto d’Europa!
  • giro a Siracusa
  • e poi via a visitare Ortigia, Noto, Avola
  • giro presso la riserva naturale Vendicari
  • Ragusa
  • Modica
  • Caltagirone

Non so se riusciremo a visitare tutto.
Forse vedremo la meta’ di questi luoghi, ma poco importa perche’ cio’ che vogliamo e’ lasciarci trasportare dal fascino e dallo splendore della Sicilia. 
Vogliamo gustarne i sapori assaggiando l’arancino di riso siciliano, un piatto di pasta alla norma, il pesce, i formaggi, spaghetti coi ricci, i famosi cannoli, le paste di mandorla, la cassata, la granita con gelato alla mandorla e tutto cio’ che di tipico ci sara’ da provare.
Vogliamo lasciarci inebriare dai suoi profumi e colori cercando di trasmettere tutta la bellezza del luogo ai nostri figli. E bere i vini tipici del luogo, non importa se bianchi o rossi, l’importante e’ che si tratti di vino locale.

La voglia di partire e intraprendere questo viaggio in Sicilia e’ tantissima, al nostro rientro nel deserto vi faro’ sapere com’e’ andata.
Ora pero’ raccontatemi che cos’e’ la Sicilia per voi.

Drusilla

Filed Under: VIAGGI

Comments

  1. NonPuòEssereVero says

    31 Marzo 2017 at 11:38

    Ti lascio passare arancino solo perché vai nella zona di Catania e lì lo chiamano così, noi a Palermo le chiamiamo arancine 😀
    Comunque se hai bisogno di qualsiasi consiglio, chiedi pure 🙂

    Rispondi
    • drusilla says

      1 Aprile 2017 at 13:04

      Confesso che prima di scriverlo sono andata a controllare perchè ricordavo che tu ne avevi parlato ed avevo paura di sbagliare!
      Grazie mille e bacioni per la tua gamba!

      Rispondi
  2. Priscilla says

    31 Marzo 2017 at 15:55

    Brava, la Sicilia è meravigliosa! Lo scorso anno siamo stati 5 giorni in Sicilia per il matrimonio di un’amica ma in zona Trapani, per cui saline, una capatina a San Vito la Capo per il mare, Erice….Insomma, ci tornerei immediatamente!

    Rispondi
    • drusilla says

      1 Aprile 2017 at 13:04

      Meraviglia!!!

      Rispondi
  3. iori stefania says

    31 Marzo 2017 at 17:23

    Si molto bella ,anni fa ho visto Palermo e Agrigento ,come scrivi tu c’è arte ,storia,cultura ,natura ,cibo e molto alto ancora !!Buona vacanza ragazzi!!!

    Rispondi
    • drusilla says

      1 Aprile 2017 at 13:05

      Grazie carina, non vedo l’ora di riabbracciarti!

      Rispondi
  4. MammArch says

    1 Aprile 2017 at 16:18

    Sicilia Mon Amour….salutamela e fai il pieno di sapori e profumi 😉

    Rispondi
    • drusilla says

      24 Aprile 2017 at 10:55

      Fatto!

      Rispondi
  5. Silvia Fanio says

    2 Aprile 2017 at 17:22

    Non sono mai stata in Sicilia, ma un giorno ci vorrei andare pure io…
    Buone vacanze e… riempitevi di momenti felici! 😊

    Rispondi
    • drusilla says

      24 Aprile 2017 at 10:55

      Devi assolutamente andarci!!!!

      Rispondi
  6. mamma avvocato says

    3 Aprile 2017 at 13:13

    Ti manca Agrigento!!! Io in Sicilia sono stata una volta sola e, pur non essendomi piaciuta quanto la Sardegna, ne ho comunque un bel ricordo. Mare e pesce sono super!! Buon viaggio lampo!

    Rispondi
    • drusilla says

      24 Aprile 2017 at 10:58

      Davvero?! Ti è piaciuta più la Sardegna della Sicilia?
      Io la Sardegna l’ho visitata più o meno tutta, sono stata diverse volte, il mare è sorprendente ma per il resto non mi ha conquistata.

      Rispondi
  7. Sempre Mamma says

    11 Aprile 2017 at 16:04

    Per me Sicilia vuol dire i templi di Agrigento, arancini gustosi, sole e mare magnifico, natura spettacolare.
    Ne ho un ricordo molto positivo.

    Rispondi
    • drusilla says

      24 Aprile 2017 at 10:58

      Siiiiii

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Le mamme nel deserto


Mamme nel deserto è la storia di due donne, Drusilla e Mimma, due mamme, che si incontrano nel deserto non solo fisico, ma anche metaforico. Due donne expat per amore. Leggi tutto

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Il nostro libro

Alle Mamme piace parlare di…

Delle Mamme vi è piaciuto…

Sorry. No data so far.

Archivio

Cerca nel sito

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in contatto

Se vuoi avere informazioni, scriverci un commento o semplicemente dirci la tua, scrivici una e-mail

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Log in

Questo sito utilizza cookies. Puoi avere maggiori informazioni o disabilitarli dalle

.

Mamme nel deserto
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Privacy Overview

Questo sito usa i cookies per fornirti una migliore esperienza di navigazione. I cookies sono informazioni salvate nel tuo browser e servono a riconoscerti quanto torni su questo sito.

Puoi regolare le impostazioni dei cookies dai pulsanti sul lato sinistro di questa schermata e leggere come vengono utilizzati i dati raccolti sull’informativa sull’utilizzo dei tuoi dati.

Cookies Tecnici

I cookies tecnici dovrebbero essere lasciati sempre attivi in modo da salvare le tue preferenze nelle impostazioni dei cookies.

Se disabiliti questi cookies non sarà possibile salvare le tue preferenze quindi ogni volta che tornerai su questo sito ti verrà chiesto di nuovo se vorrai abilitare o disabilitare i cookies