• “MAMME NEL DESERTO” ORA È DISPONIBILE ANCHE IN EBOOK
  • DOWNLOAD DA GOOGLE PLAY
  • DOWNLOAD DA AMAZON

Mamme nel deserto

Il blog sulla vita expat

  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro libro
  • Tips per Kuwait
  • Dicono di noi e Press
  • Contatti
You are here: Home / Tips about Kuwait / Alice Leopardi coach della Squadra Nazionale di pattinaggio sul ghiaccio in Kuwait

Alice Leopardi coach della Squadra Nazionale di pattinaggio sul ghiaccio in Kuwait

16 Aprile 2019 By mimma Leave a Comment

Come vi racconto sempre la comunità Italiana in Kuwait è cresciuta tantissimo.
Quello che però mi colpisce di più sono le professionalità arrivate.
Ormai in Kuwait non troverete solo Italiani legati al mondo dell’Oil o delle costruzioni.
Sono arrivate un sacco di persone per ricoprire diversi ruoli. Medici, avvocati, sportivi, architetti, giornalisti, psicoterapeuti, osteopati e un’allenatrice di pattinaggio artistico.
Si avete capito bene.
Io non immaginavo nemmeno che il Kuwait investisse su sport invernali, ma qui abbiamo un bellissimo palazzetto del ghiaccio pubblico una squadra di hockey e appunto promettenti atlete del pattinaggio.
Oggi voglio presentarvi lei:

Alice Leopardi coach della Squadra Nazionale di pattinaggio sul ghiaccio in Kuwait

Alice Leopardi é una giovanissima atleta riuscita a trasformare la sua passione in un lavoro. 

Carissima Alice presentati. Chi sei ? Da dove arrivi? Qual è la tua professione?

Ciao!
Mi chiamo Alice Leopardi, ho 27 anni e sono nata a Milano. Ho vissuto a San Donato Milanese fino al 2015, quando mi sono spostata in Germania. Nel 2017 sono arrivata in Kuwait. Attualmente sono l’allenatrice della squadra nazionale di pattinaggio sul ghiaccio del Kuwait.
 
Essere il coach della squadra di pattinaggio su ghiaccio è abbastanza singolare, visto che parliamo di Kuwait. Un paese nel deserto. Ci racconti come è andata? Come diavolo sei arrivata in Kuwait? 
Vero! Infatti, quando mi fu offerto il lavoro, pensai fosse una presa in giro. Un paese con 50 gradi in estate, come può avere una pista di pattinaggio e una squadra nazionale? E invece eccomi qui!
Sono arrivata grazie ad un contatto di mio marito, che conosceva la squadra nazionale di hockey dato che ha gestito dei ritiri estivi che hanno effettuato in Repubblica Ceca. Il Club degli sport invernali (Kuwait Winter Games Club) aveva bisogno di un’ allenatrice per la squadra di pattinaggio artistico. Io ho mandato il curriculum, con le speranze sotto lo zero. Ma dopo 3/4 giorni mi risposero che il posto era mio! In quattro e quattr’otto abbiamo preso le nostre cose, lasciatene altre tra Italia e Repubblica Ceca, e siamo partiti. 

Non ti faccio la domanda di come è la vita in Kuwait su quello basto io.
Ma vorrei sapere: cosa significa essere una donna allenatrice?
Quali sono le differenze principali riscontrate tra l’Italia e il Kuwait?

Bella domanda! Non è facile, soprattutto perché sono l’unica allenatrice donna all’interno del Club e ho un bimbo di due anni.
La cosa bellissima è che sono riuscita a costruire un legame speciale con le mie pattinatrici, che hanno iniziato a pattinare da poco più di un anno e, nonostante alcune difficoltà incontrate all’inizio, cultura e lingua diverse, hanno fatto dei progressi giganteschi, ottenendo risultati strabilianti alla prima gara a cui hanno partecipato.
A Skate Asia 2018 a Bangkok abbiamo portato a casa 19 primi posti, 7 secondi posti, 2 terzi posti e 4 quarti posti.

La differenza sostanziale sta che, mentre in Italia le gare sono regolamentate dall’ISU, in Kuwait si è aggiunto anche l’ISI.
Il clima e la cultura, non mi hanno reso le cose facili.
Ma ci stiamo adattando piuttosto bene e stiamo entrando nei ritmi Kuwaitiani. Stare lontani dalla famiglia è altresì dura, ma tutto sommato ce la stiamo cavando alla grande!
Poi questo è il lavoro dei miei sogni.
Mentre in Italia lavoravo tantissimo, anche in piste diverse, qui è più easy.  I ritmi sono molto diversi e non sono più tanto impegnata come prima così riesco a seguire mio figlio di due anni.
 
 
Recentemente siete andati alla First Children on Asia International Sport Games (ISU),  come è andata?
Siamo stati a Yuzhno-Sakhalinsk, in Russia per la First Children on Asia International Sport Games (ISU), una sorta di Olimpiade invernale per bambini.
Diciamo che l’esperienza è stata davvero unica!
Purtroppo non ho avuto abbastanza tempo per preparare l’atleta kuwaitiana come avrei voluto.
D’altronde in Russia c’erano delle ragazzine che si allenano da 10 anni, mentre qui abbiamo iniziato solo un anno fa.
Sono certa che col duro lavoro da parte mia e delle atlete, riusciremo a conquistare più titoli. Nel complesso posso ritenermi soddisfatta del lavoro fatto in meno di un mese e sicuramente porterò questa esperienza per sempre nel cuore. 
 
Ti piacerebbe restare ad allenare in Kuwait? E se si, perché? 
Sì, mi piacerebbe restare ad allenare qui perché crescere da zero delle future campionesse è una cosa che ho sempre sognato.
Sono orgogliosa che il Kuwait mi abbia dato fiducia e spero di dimostrare di che pasta sono fatta trasmettendo la passione per questo bellissimo sport. 
 
Alice, un’ultima domanda. Cosa diresti alla Alice ragazzina che sognava di praticare questo sport e ora, a solo  27 anni, non solo l’ha praticato a ottimi livelli, ma allena una squadra nazionale”
Le direi di continuare a seguire  i suoi sogni, nonostante costino enormi sacrifici. Perché Alice se lavori duro un giorno le soddisfazioni arriveranno.
Le direi di non arrendersi o scoraggiarsi nelle situazioni difficili. Tutto si può risolvere.
Le direi pratica il tuo sport ma non dimenticare di studiare!!!!
 
Grazie mille Alice!
Io adoro queste storie.
La realizzazione dei proprio sogni dipende da tante cose, anche da un deserto secco, da situazione inimmaginabili.
 
Grazie per averci ricordato ancora una volta che tutto può accadere.
 
Mimma

Filed Under: Tips about Kuwait

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Le mamme nel deserto


Mamme nel deserto è la storia di due donne, Drusilla e Mimma, due mamme, che si incontrano nel deserto non solo fisico, ma anche metaforico. Due donne expat per amore. Leggi tutto

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Il nostro libro

Alle Mamme piace parlare di…

Delle Mamme vi è piaciuto…

Sorry. No data so far.

Archivio

Cerca nel sito

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in contatto

Se vuoi avere informazioni, scriverci un commento o semplicemente dirci la tua, scrivici una e-mail

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Log in

Questo sito utilizza cookies. Puoi avere maggiori informazioni o disabilitarli dalle

.

Mamme nel deserto
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Privacy Overview

Questo sito usa i cookies per fornirti una migliore esperienza di navigazione. I cookies sono informazioni salvate nel tuo browser e servono a riconoscerti quanto torni su questo sito.

Puoi regolare le impostazioni dei cookies dai pulsanti sul lato sinistro di questa schermata e leggere come vengono utilizzati i dati raccolti sull’informativa sull’utilizzo dei tuoi dati.

Cookies Tecnici

I cookies tecnici dovrebbero essere lasciati sempre attivi in modo da salvare le tue preferenze nelle impostazioni dei cookies.

Se disabiliti questi cookies non sarà possibile salvare le tue preferenze quindi ogni volta che tornerai su questo sito ti verrà chiesto di nuovo se vorrai abilitare o disabilitare i cookies