• “MAMME NEL DESERTO” ORA È DISPONIBILE ANCHE IN EBOOK
  • DOWNLOAD DA GOOGLE PLAY
  • DOWNLOAD DA AMAZON

Mamme nel deserto

Il blog sulla vita expat

  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro libro
  • Tips per Kuwait
  • Dicono di noi e Press
  • Contatti
You are here: Home / SENTIMENTI / Un post che parla di me…

Un post che parla di me…

3 Luglio 2018 By drusilla 9 Comments

Nella mia mente, mentre guidavo tornando dall’aeroporto, ho scritto un post.
L’ho ripetuto più volte.
Ho fatto di tutto per non dimenticarlo.
Ma ora che sono davanti al pc… è volato via…
Dimenticato.
Era un post sentimentale.
Credo.
Un post che parlava di me.
E non solo.
Venerdì mattina il Daddy è ripartito per il deserto, da solo.
Mi ha fatto impressione salutarlo dicendo: “ci vediamo a settembre…“.
Non posso negare che mi mancherà.
Lasciarlo partire da solo sapendo che tra un paio di mesi non lo raggiungeremo è strano.
Non posso nascondermi e pensare che tutto sarà facile senza di lui.
Ieri pomeriggio Tommaso piangeva, si era dimenticato della partenza del padre. Appena glielo abbiamo ricordato ha iniziato a piangere.  Mentre Riccardo era malinconico il giorno prima.
Sono cose che spezzano il cuore, cose che però vanno affrontate anche con un pizzico di leggerezza.
Negli ultimi tempi, vivendo a Riyadh, mi sono affidata un po’ troppo a lui. Vivere in un posto dove non puoi guidare, dove lui è il tuo sponsor per tutto ti vincola ed io ho lasciato gestire a lui tutta la mia vita. Ora è arrivato il momento di riprendere in mano le redini.
Non è la prima volta che viviamo lontani.
E forse non sarà nemmeno l’ultima. Chi lo sà!
Vivere a distanza non sarà facile.
Le difficoltà ci saranno.
La vita non ti regala niente, in nessuna parte del mondo.
Non esiste un’isola felice dove la vita è tutta bella e semplice per tutti.
Sono convinta però che quest’isola possiamo crearcela. Certo, servono impegno, sacrificio e sudore. Ma in fondo, se ci pensiamo, tutti abbiamo fatto o facciamo sacrifici per ottenere il meglio per noi e per i nostri figli.
La nostra isola felice per noi, ora, è Brunico.
La scorsa settimana io e il Daddy siamo andati a controllare la casa e definire un po’ di cose.
Niente, ce ne siamo innamorati ancora di più.

Il 27 giugno è stato il mio compleanno.
In tantissimi avete condiviso con me questo importante momento.
Ho cercato di ringraziare tutti.
Vorrei abbracciarvi uno per uno, sedermi a bere un caffè e conoscervi tutti.
E’ straordinario l’affetto che mi avete mostrato.
Spero, un giorno, di avere occasione di incontrarvi e conoscervi.

Venerdì i bambini hanno finito la settimana di campo estivo al maneggio.
Ero sicura che si sarebbero divertiti, soprattutto Riccardo che adora i cavalli.
Ma il risultato è andato ben oltre le aspettative.
Mercoledì pomeriggio sono andata a recuperarli assieme al Daddy, ho visto Tommaso con un grande sorriso stampato che salutava tutti i cavalli e girava per le scuderie tranquillo e sereno.
Mentre Riccardo si è nascosto negli spogliatoi perché non voleva andarsene.
Li ho visti “grandi”, responsabili, sereni, felici e soddisfatti.
Sono davvero orgogliosa di loro!

Le nostre vacanze al mare sono andate benissimo.
Vabbè, questo si sapeva!
La Sardegna è spettacolare, sempre e in ogni suo angolo.
Ho scattato più di 400 fotografie che ora devo riordinare e selezionare perché vorrei fare l’album delle vacanze 2018. Per me le vacanze sono tali solo se a settembre c’è un album fotografico da sfogliare.

La prossima settimana darò inizio al trasloco.
Mobili nuovi e scatoloni saranno i miei amici per i prossimi mesi.
Confesso che non vedo l’ora!

Credo di avervi raccontato tutte le ultime novità.

E voi, come state?
Dove andrete in vacanza?
Come vanno le cose?

un abbraccio e un saluto a tutti
Drusilla

Filed Under: SENTIMENTI

Comments

  1. Unalessandrina in America says

    3 Luglio 2018 at 13:17

    Bel post Dru! Il tuo entusiasmo nell’affrontare le cose belle o brutte è contagioso! Sono sicura che i prossimi mesi saranno pieni, stanchevoli, ma positivi ed la vostra famiglia sarà ancora più forte ed unita

    Rispondi
    • drusilla says

      7 Luglio 2018 at 12:20

      Un abbraccio!

      Rispondi
  2. Mammapiky says

    3 Luglio 2018 at 16:44

    Non vedo l’ora di saperle queste novità e poi il trasferimento in montagna dopo il deserto caspita se è un cambiamento!!

    Rispondi
    • drusilla says

      7 Luglio 2018 at 12:21

      Baci!

      Rispondi
  3. MammArch says

    3 Luglio 2018 at 16:49

    Ti capisco pienamente. Anche noi dovremo stare due mesi da sole, io e le bimbe, prima di raggiungere il papà a Sydney.
    Non sarà facile, la gestione della famiglia qui, la ricerca della casa e della scuola là. Infine il trasloco. Ma mi ripeto che sono solo 8 settimane e che ce la faremo 💪.
    Un abbraccio a noi donne piene di energia e di voglia di fare!

    Rispondi
    • drusilla says

      7 Luglio 2018 at 12:22

      Vedrai che ce la farai senza problemi!
      Un abbraccio grande!!!

      Rispondi
  4. Silvia Fanio says

    3 Luglio 2018 at 18:18

    Quanto ti ammiro! Hai una forza straordinaria, sei una Donna resiliente. Da quando ti leggo ho imparato tantissimo da te e dal tuo modo di affrontarea vita! Non vedo l’ora di leggere le vostre avventure a Brunico! 😊

    Rispondi
  5. mamma avvocato says

    4 Luglio 2018 at 12:01

    Noi ancora niente vacanze ma la fine della scuola ha comunquen portato sollievo dalle corse del mattino e non è poco! Comunque l’estate offre più momenti all’aria aperta ed una atmosfera più rilassata generale che mi fa sentire più in vacanza anche lavorando, quindi va bene così.
    Che bello leggere di bei campi estivi e di mare e sole!

    Io ricordo bene i due m3esi trascorsi senza l’Alpmarito, all’estero per lavoro, con il ricciolino di 18 mesi ed il lavoro da gestire…però, accanto a nostalgia e dispiacere, c’era la soddisfazione di facela, la consapevolezza, alla fine, che sono capace di fare e organizzare da sola, che insieme siamo una squadra ma da sola comunque si può…
    Tu ci sei già passata e so già che supererai anche questa prova alla grande, anche perchè hai un territorio nuovo tutto da scoprire e moltio scatoloni da disimballare, a tenerti occupata!

    Rispondi
  6. Sempremamma says

    4 Luglio 2018 at 18:27

    Lo scorcio che hai postato di Brunico è favoloso. Chissà con la neve!!!!
    La Sardegna equivale al paradiso per me, vi ho passato vacanze bellissime.
    Noi siamo già stati in vacanza, Florida, California, Nevada, Arizona, Utah, Colorado e per finire una toccata e fuga a NY.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Le mamme nel deserto


Mamme nel deserto è la storia di due donne, Drusilla e Mimma, due mamme, che si incontrano nel deserto non solo fisico, ma anche metaforico. Due donne expat per amore. Leggi tutto

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Il nostro libro

Alle Mamme piace parlare di…

Delle Mamme vi è piaciuto…

Sorry. No data so far.

Archivio

Cerca nel sito

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in contatto

Se vuoi avere informazioni, scriverci un commento o semplicemente dirci la tua, scrivici una e-mail

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Log in

Questo sito utilizza cookies. Puoi avere maggiori informazioni o disabilitarli dalle

.

Mamme nel deserto
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Privacy Overview

Questo sito usa i cookies per fornirti una migliore esperienza di navigazione. I cookies sono informazioni salvate nel tuo browser e servono a riconoscerti quanto torni su questo sito.

Puoi regolare le impostazioni dei cookies dai pulsanti sul lato sinistro di questa schermata e leggere come vengono utilizzati i dati raccolti sull’informativa sull’utilizzo dei tuoi dati.

Cookies Tecnici

I cookies tecnici dovrebbero essere lasciati sempre attivi in modo da salvare le tue preferenze nelle impostazioni dei cookies.

Se disabiliti questi cookies non sarà possibile salvare le tue preferenze quindi ogni volta che tornerai su questo sito ti verrà chiesto di nuovo se vorrai abilitare o disabilitare i cookies