• “MAMME NEL DESERTO” ORA È DISPONIBILE ANCHE IN EBOOK
  • DOWNLOAD DA GOOGLE PLAY
  • DOWNLOAD DA AMAZON

Mamme nel deserto

Il blog sulla vita expat

  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro libro
  • Tips per Kuwait
  • Dicono di noi e Press
  • Contatti
You are here: Home / SENTIMENTI / Quanto conta il giudizio degli altri?

Quanto conta il giudizio degli altri?

18 Aprile 2017 By drusilla 13 Comments

Quando ero una ragazzina ero insicura, impacciata e pure un po’ imbranata. A quei tempi il giudizio degli altri era molto importanteper me.
Non c’era giorno in cui non mi chiedessi cosa pensavano di me gli amici, i compagni di classe e la gente in paese. Quando qualcuno chiedeva la mia opinione cercavo sempre di tenermi nel mezzo, per non sbagliare.
In realtà, in famiglia e con gli amici veri riuscivo ad esprimermi pienamente, senza maschere o finzioni. Poi però quando mi ritrovavo tra semplici conoscenti o sconosciuti avevo paura ad esprimere i miei pensieri e a mostrarmi per quello che davvero ero. Insomma, i giudizio degli altri per me contava molto. Anzi, troppo!

Oggi che sono una donna e una mamma, è tutto diverso. 
Oggi il giudizio degli altri non mi interessa e sono solo me stessa, senza filtri e finzioni. 

Che cosa è cambiato?
Perché il giudizio degli altri non è più importante per me?

I miei figli sono stati coloro che per primi mi hanno insegnato ad essere semplicemente me stessa. Grazie a loro ho vinto alcune mie paure, le mie ansie, quella timidezza che spesso mi impediva di uscire da casa e affrontare la realtà a testa alta. Loro mi hanno insegnato a guardare il mondo attraverso i loro occhi, mi hanno fatto scoprire nuove realtà, mi hanno fatto conoscere e incontrare tanta nuova gente, mi hanno spinto fuori casa superando ogni vergogna e paura. Insomma, i miei figli sono stati i primi ad insegnarmi ad essere più sicura di me stessa e quindi a non dare valore al giudizio degli altri.

La vita da expat. Vivere in paesi stranieri, lontano da casa, con una cultura e tradizione molto diversa dalla mia mi ha permesso di scoprire chi veramente sono. Grazie a queste esperienze vissute in in giro per il mondo ho imparato a guardare la realtà con occhi diversi, ad apprezzare la simplicità della vita e viverla a fondo senza stare ad ascoltare ciò che dice la gente.
La vita da expat ti regala la possibilità di ricominciare ogni volta, ricostruire la tua vita in realtà diverse, conoscere nuove persone che possono diventare amici importanti come Mimma.

Mio marito è colui che mi sostiene sempre in ogni momento della mia vita. E’ colui che mi ha insegnato a tirare fuori le unghie. Colui che ride e gioca coi miei difetti facendoli diventare accessori divertenti del mio carattere, ma che ha la capacità di mettere sotto i riflettori i miei pregi. Io sono una persona molto autocritica, per me è più facile parlare di un mio difetto piuttosto che di un mio pregio. Mentre lui riesce a dirmi ogni giorno qualcosa di speciale.
E poi lui è il mio opposto, determinato e sicuro, le giuste caratteristiche che servono per vivere al mio fianco!

Mia madre è una figura fondamentale per me. Lei è determinata e combattiva, non si ferma davanti a nulla. Lei mi insegna ogni giorno a fregarmene del giudizio degli altri, a vivere la mia vita e dire sempre ciò che penso. Quando ero piccola mi diceva: “ricordati che dovrai studiare per te stessa e per riuscire a rispondere nel modo giusto alla gente”. 

Infine, ci sono loro: gli Amici Veri. E’ anche grazie al loro sostegno e alla loro profonda amicizia che ho imparato ad essere me stessa. Gli Amici Veri sono quelli che ti conoscono nel profondo e ti apprezzano per quello che sei. Gli Amici Veri sono coloro che ti apprezzano per quello che sei.

In questo collage mancano due care amiche di cui non ho nemmeno una foto. Miky e Morena voglio un selfie con voi!!!

Crescendo ho imparato che il giudizio degli altri non è importante per la mia vita.
Ho capito che essere sè stessi è ciò che conta davvero. Non dobbiamo vergognarci di ciò che siamo o di ciò che pensiamo, perché ognuno di noi ha pregi e difetti e nessuno è perfetto!

Nella vostra vita quanto conta il giudizio degli altri?

Drusilla

Filed Under: SENTIMENTI

Comments

  1. Silvia Fanio says

    18 Aprile 2017 at 15:06

    Una volta avevo paura del giudizio degli altri, temevo di non piacere, di essere considerata una “sfigata”.
    A scuola, se non eri vestita in un certo modo veniva guardata male, se non ti atteggiavi in un certo modo eri un’outsider.
    Anche ora che sono adulta ho trovato sulla mia strada tanta gente che la pensa così.
    Ma ho anche imparato che mi piaccio così come sono, anche se posso sembrare una nerd o una sfigata.
    Mi piaccio così come sono ed ho scoperto che piaccio così come sono alle persone che mi vogliono bene davvero: Marito, i bimbi i miei cari.
    E se non piaccio agli altri, amen.
    Io sono serena con me stessa ed è questo che conta!

    Rispondi
    • drusilla says

      26 Aprile 2017 at 11:25

      Bravissima, la cosa che conta davvero e’ stare bene con se stessi!

      Rispondi
  2. morena says

    18 Aprile 2017 at 16:22

    E allora facciamocelo questo selfie!!!

    Rispondi
    • drusilla says

      26 Aprile 2017 at 11:25

      Siiiiiiiii!!!!

      Rispondi
  3. Mammapiky says

    19 Aprile 2017 at 11:35

    Dipende di chi è il giudizio. Se è di persone a me care mi fa riflettere anche se essere giudicata (in negativo ovviamente) non mi piace mai degli altri invece non mi importa granchè. Non che non ci pensi per niente, un giudizio per me è sempre spunto per fare autoanalisi, però valuto caso per caso, di sicuro non prendo in considerazione mai i giudizi di quelle persone che con me non hanno alcun tipo di rapporto.

    Rispondi
    • drusilla says

      26 Aprile 2017 at 11:26

      Brava!
      Io ci sono arrivata col tempo

      Rispondi
  4. mamma avvocato says

    19 Aprile 2017 at 11:54

    Il mio cammino è stato simile al tuo, solo che al posto della vita da expat a me ha aiutato molto il tipo di lavoro che svolgo: mi ha costretta a tirare fuori la grinta e difendere sempre le mie posizioni, anche se il timore di sbagliare e di non essere mai abbastanza preparata e competente è sempre dietro l’angolo (fungendo però anche da stimolo positivo al continuo aggiornamento e studio).

    Gli unici a cui ho ancora l’impressione di non piacere (poi magari non è vero ma così sembra) , sono alcuni dei membri della mia famiglia di origine, paradossalmente.
    E questo è un fatto che mi ferisce ancora, pur non avendo più il potere di influenzare le mie scelte, come invece è avvenuto in passato.

    Rispondi
    • drusilla says

      26 Aprile 2017 at 11:28

      Mi spiace che tu abbia la sensazione di non piacere ad alcuni membri della tua famiglia, l’importante pero’ e’ che non influenzino le tue scelte.

      Rispondi
      • mamma avvocato says

        28 Aprile 2017 at 16:05

        Lo hanno fatto in passato ma poi, forse anche grazie alla contrapposizione, sono cresciuta e ho imparato che ciascuno di noi è diverso e deve percorrere la sua strada!

        Rispondi
  5. mammaalcubo says

    19 Aprile 2017 at 15:25

    Anche per me il percorso è stato simile al tuo: da ragazzina ero molto più insicura e sensibile al giudizio degli altri. Ora riesco a lasciarmi scivolare via molto grazie alle persone che davvero mi conoscono e mi apprezzano, che mi danno sicurezza e fiducia.
    E diventare mamma è stato indubbiamente la miglior palestra di vita anche per questo aspetto 🙂
    Un abbraccio

    Rispondi
    • drusilla says

      26 Aprile 2017 at 11:29

      Un abbraccio a te!

      Rispondi
  6. Sempre Mamma says

    27 Aprile 2017 at 11:15

    Io cerco sempre l’approvazione degli altri. Sembro una persona forte e determinata, invece sono insicura e bisognosa di essere accettata per quello che sono.

    Rispondi
    • drusilla says

      29 Aprile 2017 at 14:40

      Mi sorprendi un po’ con questo tuo commento, ero davvero convinta tu fossi una persona molto sicura di te.
      Un abbraccio

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Le mamme nel deserto


Mamme nel deserto è la storia di due donne, Drusilla e Mimma, due mamme, che si incontrano nel deserto non solo fisico, ma anche metaforico. Due donne expat per amore. Leggi tutto

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Il nostro libro

Alle Mamme piace parlare di…

Delle Mamme vi è piaciuto…

Sorry. No data so far.

Archivio

Cerca nel sito

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in contatto

Se vuoi avere informazioni, scriverci un commento o semplicemente dirci la tua, scrivici una e-mail

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Log in

Questo sito utilizza cookies. Puoi avere maggiori informazioni o disabilitarli dalle

.

Mamme nel deserto
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Privacy Overview

Questo sito usa i cookies per fornirti una migliore esperienza di navigazione. I cookies sono informazioni salvate nel tuo browser e servono a riconoscerti quanto torni su questo sito.

Puoi regolare le impostazioni dei cookies dai pulsanti sul lato sinistro di questa schermata e leggere come vengono utilizzati i dati raccolti sull’informativa sull’utilizzo dei tuoi dati.

Cookies Tecnici

I cookies tecnici dovrebbero essere lasciati sempre attivi in modo da salvare le tue preferenze nelle impostazioni dei cookies.

Se disabiliti questi cookies non sarà possibile salvare le tue preferenze quindi ogni volta che tornerai su questo sito ti verrà chiesto di nuovo se vorrai abilitare o disabilitare i cookies