• “MAMME NEL DESERTO” ORA È DISPONIBILE ANCHE IN EBOOK
  • DOWNLOAD DA GOOGLE PLAY
  • DOWNLOAD DA AMAZON

Mamme nel deserto

Il blog sulla vita expat

  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro libro
  • Tips per Kuwait
  • Dicono di noi e Press
  • Contatti
You are here: Home / BOOK / Le mie prossime letture

Le mie prossime letture

27 Dicembre 2014 By drusilla 6 Comments

Questa mattina mi sono svegliata e…puff… il Natale con tutta la sua magia erano svaniti. Non tutta per fortuna visto che le decorazioni, le luci colorate e i miei folletti biondi con gli occhi azzurri erano ancora attorno a me!
Ieri sera quando abbiamo fatto rientro nella nostra casetta al lago abbiamo passato in rassegna tutti i meravigliosi regali ricevuti durante questi tre giorni di Feste.
Siamo una famiglia fortunata perché abbiamo ricevuto cose splendide e soprattutto utili.
Oggi voglio condividere con voi i le mie prossime letture, quelle che mi terranno compagnia per i prossimi tre mesi in solitaria vista l’imminente partenza del Daddy.

CADERNOIl Caderno Contabilidade non è proprio un libro, ma un quaderno dove segnare tutte le spese di casa.
Adoro il profumo di carta stampata che emana, quell’odore al quale sono abituata fin da bambina e che mi ricorda la mia infanzia trascorsa tra le mura di una tipografia.
Mi piace quella copertina piena di numeri di diverse dimensioni e segni matematici.
Mi impressiona sapere che sono stati stampati solo duemila “exemplares numerados” e io posseggo il N° 1337.
Grazie Mamma!

JONAS JONASSON

“Il centenario che saltò dalla finestra e scomparve” di Jonas Jonasson è un libro uscito nel 2011.
Un libro che da tempo desideravo acquistare e leggere, ma che non ho mai avuto il tempo di farlo.

Non vedo l’ora di mettermi seduta sul divano, o in auto mentre aspetto l’uscita dei bambini da scuola, e iniziare a sfogliare le pagine di questo romanzo scatenato, esilarante dal ritmo forsennato, come lo definiscono alcuni giornalisti sul retro del libro.
La copertina mi mette allegria e mi incuriosisce un sacco quel signore anziano dal pigiama rosa.
Grazie Sorellina!

L'UOMO CHE CREDEVA DI NON AVERE PIU' TEMPO

“L’uomo che credeva di non avere più tempo” di Guillame Musso.
Musso è un autore a me sconosciuto, nuovo, che mi farà vivere una nuova e intensa avventura.
Mi piace la frase che in cima al libro lo descrive: “sconvolgente, come può essere sconvolgente la vita”.
Grazie Anna! Gli scambi di libri tra noi sono sempre fantastici!!!

LA CADUTALast but not least, “La Caduta” di Michael Connelly. Un autore che conosco e che ho apprezzato moltissimo qualche anno fa. Credo uno dei migliori giallisti che io abbia mai letto. Ho adorato “Il ragno”, “Il Poeta”, “La memoria del topo”. Questo è il suo ventiquattresimo thriller. Connelly è una certezza!
Grazie Giovanna!

Grazie di cuore a tutti voi che avete reso questo Natale italiano speciale e indimenticabile! Io ora mi ritiro con il mio pacchetto di libri. Vi farò avere le recensioni quanto prima…. considerando che l’ultimo libro l’ho iniziato più di un mese e mezzo fa e sono riuscita a terminarlo ieri sera, mi sa che ci rivedremo a febbraio per la prima recensione!!!

I MIEI LIBRI

Ho bisogno di un vostro consiglio: quale libro leggere per primo???

Filed Under: BOOK

Comments

  1. Maria says

    27 Dicembre 2014 at 13:55

    Non avrei dubbi : Jonas Jonasson, ne ho letto ottime roecensioni!!Tanti auguri tesoro 🙂

    Rispondi
  2. Luciano says

    27 Dicembre 2014 at 14:42

    Anche io voto per “Il centenario”.
    Il primo libro lo devi scrivere tu. Ma può diventare una lettura troppo triste.

    Rispondi
    • drusilla says

      27 Dicembre 2014 at 17:05

      Allora vada per Jonas Jonasson!!!!

      Rispondi
  3. Moky says

    28 Dicembre 2014 at 9:43

    Forte il libro in cui segnare tutte le spese, penso che alla lunga mi manderebbe in depressione però ahahahahahah
    Io inizierei dal nonnino col pigiama rosa, mi ispira molto.

    Rispondi
  4. mamma avvocato says

    30 Dicembre 2014 at 9:11

    Il centenario me lo sono comprata da sola perché anche io ho proprio voglia di leggerlo.
    Connelly non mi dispiace ma non è il mio preferito.
    L’altro romanzo non lo conosco ma iniziare l’anno con nuovi libri e’ sempre una garanzia di piacevoli ore!!!
    Buona lettura!

    Rispondi
    • drusilla says

      30 Dicembre 2014 at 9:38

      Grazie!
      Hai ragione, iniziare un nuovo anno con delle nuove letture è una cosa molto piacevole!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Le mamme nel deserto


Mamme nel deserto è la storia di due donne, Drusilla e Mimma, due mamme, che si incontrano nel deserto non solo fisico, ma anche metaforico. Due donne expat per amore. Leggi tutto

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Il nostro libro

Alle Mamme piace parlare di…

Delle Mamme vi è piaciuto…

Sorry. No data so far.

Archivio

Cerca nel sito

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in contatto

Se vuoi avere informazioni, scriverci un commento o semplicemente dirci la tua, scrivici una e-mail

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Log in

Questo sito utilizza cookies. Puoi avere maggiori informazioni o disabilitarli dalle

.

Mamme nel deserto
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Privacy Overview

Questo sito usa i cookies per fornirti una migliore esperienza di navigazione. I cookies sono informazioni salvate nel tuo browser e servono a riconoscerti quanto torni su questo sito.

Puoi regolare le impostazioni dei cookies dai pulsanti sul lato sinistro di questa schermata e leggere come vengono utilizzati i dati raccolti sull’informativa sull’utilizzo dei tuoi dati.

Cookies Tecnici

I cookies tecnici dovrebbero essere lasciati sempre attivi in modo da salvare le tue preferenze nelle impostazioni dei cookies.

Se disabiliti questi cookies non sarà possibile salvare le tue preferenze quindi ogni volta che tornerai su questo sito ti verrà chiesto di nuovo se vorrai abilitare o disabilitare i cookies