• “MAMME NEL DESERTO” ORA È DISPONIBILE ANCHE IN EBOOK
  • DOWNLOAD DA GOOGLE PLAY
  • DOWNLOAD DA AMAZON

Mamme nel deserto

Il blog sulla vita expat

  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro libro
  • Tips per Kuwait
  • Dicono di noi e Press
  • Contatti
You are here: Home / EXPAT di passaggio in Italia / Problemi di comunicazione nonni-nipoti

Problemi di comunicazione nonni-nipoti

10 Novembre 2014 By drusilla 5 Comments

immagine presa dal web
immagine presa dal web

 

Nonni e nipoti. Non sempre è stato facile comunicare tra loro.
Vivendo in Kuwait per quasi tutto l’anno, trascorrendo solo un paio di mesi in Italia, parlando italiano solo in casa con noi e durante le vacanze estive la conoscenza della lingua italiana era piuttosto ristretta. Tommaso e Riccardo hanno sempre parlato italiano, ma spesso usavano parole solo in inglese.
Da qui nasceva la difficoltà dei nonni a capire ciò che loro chiedevano.
“Water, please!” e fino a qui ci si può arrivare. “No water, io voglio juice!”. Già qui abbiamo qualche difficoltà.
Ricordo ancora con il sorriso quella mattina di un paio di anni fa quando andammo al bar e Tommaso ordinò un “pineapple juice, please!”. La barista guardò mia madre con sguardo terrorizzato la quale a sua volta mi rivolse uno sguardo  interrogativo…
Quest’anno le cose vanno molto meglio… più o meno.
Diciamo che il vocabolario di italiano si sta arricchendo di numerosi vocaboli, le parole in inglese mixate con quelle italiane sono sparite, le frasi vengono strutturate con maggior capacità e attenzione, ho notato un grande miglioramento anche sui tempi verbali.

Da un paio di settimane però la comunicazione nonno-nipote è difficoltosa.
La colpa questa volta è tutta mia! O meglio, della radio che trasmette meravigliose canzoni italiane.
Io amo ascoltare musica, le canzoni che mi piacciono le ascolto ad un volume elevato e le canto. Tommaso adora la musica, il ballo e anche cantare. Riccardo è sempre stato più restio ma in questo ultimo periodo si è abituato ad ascoltare musica. Naturalmente entrambi stanno iniziano a manifestare le loro preferenze.
Ma cosa c’entrano le canzoni italiane con i problemi di comunicazione tra nonni e nipoti? C’entrano, c’entrano!!

immagine dal web
immagine dal web

Tommaso: “Nonna ma tu la conosci Alice?”
Nonna: “scusa chi?”
Tommaso: “Ma si nonna, Alice, quella che guarda i gatti ma i gatti guardano nel sole”
A questo punto interviene in suo soccorso anche suo fratello. “Nonna ma lo sai che lo sposo è impazzito. No forse ha bevuto. Boh!”
Tommaso continua: “si perchè la sposa aspetta un figlio e lui lo sa. Mamma ma perchè lui lo sa e allora grida?”
Riccardo: “Nonna ma il sole fa l’amore con la Luna mentre Alice lo guarda”.

Lo sguardo della nonna è perso, vuoto. Mi guarda senza capire di cosa stanno parlando i suoi nipoti e mi chiede di tradurre questo contorto dialogo!
Io ci provo a spiegarle che stanno parlando di una canzone, Alice guarda i gatti, che io adoro, ma soprattutto l’ultima versione cantata da De Gregori e Ligabue mi fa impazzire. Ma i bambini continuano a voler parlare.
Riccardo: “Nonna ma lo sai che c’è anche Irene che si accende una sigaretta, come fai tu!”
Tommaso: “No ma c’è anche Marlen che non ti dice la sua età ma Alice non lo sa”.
Riccardo: “Però lo sposo non se ne andrà! E no, nonna, lui non va via!”

Fino a che si parla di Alice tutto tranquillo.
Un paio di giorni fa, per rimediare ad un cattivo segnale della radio mentre andavamo in auto, ho infilato un cd. Uno a caso. Ora non possiamo più vivere senza.
Ecco il risultato…
Tommaso: “Nonno lo sai che quando vedo te sento le campane”
Riccardo “mi scappa la pipì”
Nonno: “andiamo in bagno…”
Riccardo: “No nonno! Io sono un bel tacchino, Coccodè”
Nonno: “coccodè lo fa la gallina, il gallo fa chicchirichi”
Tommaso: “Ma nonno no. Io cho il gallo, il cane e l’anatra che fa qua qua. Porca loca porca loca la foca no”
Nonno: “ma siete impazziti?” Il nonno sorride ma non capisce più nulla mentre i nanetti si divertono e continuano nelle loro fantastiche performance…
Tommaso: “io voglio ridere. Sono così contento che piango. Mi vuoi uccidere?”
Nonno: “ma ridi o piangi. E chi ti uccide!”
Riccardo: “C’è un diavolo in me!”

Questi sono stralci di conversazioni tra nonni e nipoti nelle ultime settimane. Da quando si sono appassionati ad ascoltare canzoni italiane.
Dite che sarebbe meglio fargli ascoltare le canzoncine dello Zecchino d’Oro?!!
Noooo. Troppo noiose.

Riccardo: “Nonna, balliamo sotto questa luna piena, under the moonlight!!!”

Filed Under: EXPAT di passaggio in Italia

Comments

  1. morena says

    10 Novembre 2014 at 14:44

    Baila Morena!!! 🙂

    Rispondi
    • drusilla says

      10 Novembre 2014 at 21:17

      Under the moon light!!!!!

      Rispondi
  2. Greis says

    10 Novembre 2014 at 16:25

    Ahahah adorabili!!!!
    Ora potresti provare con cicale e Gianna!! <3

    Rispondi
  3. iori stefania says

    10 Novembre 2014 at 19:46

    Troppo scontate quelle dello zecchino, molto più divertente in questo modo. Infatti quando abbiamo detto che andavamo da Morena loro hanno cominciato a cantare Baila morena baila sotto questa luna piena . Oltre che divertenti Direi Fantastici !!!!!!!

    Rispondi
  4. morena says

    11 Novembre 2014 at 9:05

    :-))

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Le mamme nel deserto


Mamme nel deserto è la storia di due donne, Drusilla e Mimma, due mamme, che si incontrano nel deserto non solo fisico, ma anche metaforico. Due donne expat per amore. Leggi tutto

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Il nostro libro

Alle Mamme piace parlare di…

Delle Mamme vi è piaciuto…

Sorry. No data so far.

Archivio

Cerca nel sito

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in contatto

Se vuoi avere informazioni, scriverci un commento o semplicemente dirci la tua, scrivici una e-mail

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Log in

Questo sito utilizza cookies. Puoi avere maggiori informazioni o disabilitarli dalle

.

Mamme nel deserto
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Privacy Overview

Questo sito usa i cookies per fornirti una migliore esperienza di navigazione. I cookies sono informazioni salvate nel tuo browser e servono a riconoscerti quanto torni su questo sito.

Puoi regolare le impostazioni dei cookies dai pulsanti sul lato sinistro di questa schermata e leggere come vengono utilizzati i dati raccolti sull’informativa sull’utilizzo dei tuoi dati.

Cookies Tecnici

I cookies tecnici dovrebbero essere lasciati sempre attivi in modo da salvare le tue preferenze nelle impostazioni dei cookies.

Se disabiliti questi cookies non sarà possibile salvare le tue preferenze quindi ogni volta che tornerai su questo sito ti verrà chiesto di nuovo se vorrai abilitare o disabilitare i cookies