• “MAMME NEL DESERTO” ORA È DISPONIBILE ANCHE IN EBOOK
  • DOWNLOAD DA GOOGLE PLAY
  • DOWNLOAD DA AMAZON

Mamme nel deserto

Il blog sulla vita expat

  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro libro
  • Tips per Kuwait
  • Dicono di noi e Press
  • Contatti
You are here: Home / Tips about Kuwait / Questo post è per te cara mamma appena arrivata

Questo post è per te cara mamma appena arrivata

26 Ottobre 2014 By mimma Leave a Comment

foto presa da morguefile.com
foto presa da morguefile.com

L’altro giorno ho incontrato al club dei nuovi arrivi.
In realtà una era una coppia che vive qui da 3 anni, ma che ha da poco un figlio di 4 mesi. La mamma, l’ho vista con quello sguardo di donna persa in mezzo al mare. Si sono attaccati a me chiedendomi mille consigli e indicazioni.
Un altro papà, che vive qui da pochi mesi, mi fa “quando leggevo il tuo blog prima di venire qui per avere informazioni, Kuwait sembrava Las Vegas invece non è per niente facile, soprattutto per mia moglie”.
Io e Dru non abbiamo mai voluto negare le difficoltà, certo ci siamo sempre concentrate sulle possibilità.
Inoltre, saremmo due pazze se negassimo quante cose belle ci ha dato e ci continua a dare Kuwait.
Il blog, il libro, tanti nuovi amici, un’apertura e una visione davvero allargata del mondo.
Però ecco tutto il bello che ci è arrivato non mi fa dimenticare anche le difficoltà, la paura e la tristezza.
Personalmente, le frustrazioni le ho avute dopo un po’ che ero qui non subito. L’ho sempre detto, all’inizio facevo finta di essere in vacanza e con questo approccio mi muovevo senza fare confronti, senza spaventarmi del diverso. Ero davvero curiosa.
Poi sono il tipo che di fronte alle difficoltà le scatta un grande sentimento di rivalsa e reazione.
Poi ho incontrato Drusilla e insieme abbiamo scoperto un sacco di cose utili.
Oggi voglio quindi fare una piccola lista di suggerimenti. Ovviamente si basa sulla nostra esperienza personale, sono convinta che in Kuwait ci sia anche altre cose da fare oltre a quelle scoperte da noi, inoltre come ovvio che sia, abbiamo scelte quelle più affini a noi e anche più comode.

1) Club privato. Lo abbiamo scritto più volte, per noi è stato una salvezza.
Al-Corniche club è stata la nostra isola felice e ci ha aiutato molto soprattutto i primi mesi.
Non scordiamoci il nostro divertente incontro avvenuto proprio nel giardino di questo club.
Il club è il luogo in cui trascorriamo tranquilli week end in famiglia, dove possiamo indossare liberamente il bikini senza preoccuparci. Dove ho conosciuto tante mamme, non solo Drusilla, ma anche mamme straniere. E tutt’ora lì ritrovo i compagni di classe di Giada. Per noi è un gran passatempo. Giada ha un giardino dove giocare, mare, piscina, corsi carini. Per le mamme c’è un creche dove si possono lasciare i piccoli (dai tre mesi fino a cinque anni) se hai bisogno di un’ora per spegnere il cervello, andare in gym, a farti una ceretta, sdraiarti, bere un caffè in solitudine. Inoltre, organizzano dei caffè con altre mamme, oltre a numerose feste (Natale, Pasqua, festa della mamma, Halloween,…) dove si ha la possibilità di incontrare altre mamme che hanno voglia di fare conoscenza e amicizia.

2) Brigtminds. Il loro sito si definisce un creative learning center. Al nostro arrivo si trattava semplicemente di una stanza nella casa della titolare, una donna giovane che con la sua dolcezza conquista ogni bambino.
Alicia ha sempre organizzato corsi carini, interessanti e divertenti per bambini di età diverse, molti sono pensati per bimbi piccolissimi.
Ora la scelta è davvero ampia. Se i bimbi non vanno a scuola lo trovo un ottimo modo per intrattenere i propri figli con attività carine, avvicinarli all’inglese, tenere attiva la loro mente, iniziare a farli interagire con altri bambini della stessa età e per te mamme conoscere altre mamme.  Parliamo di costi sempre super abbordabili. E se i tuoi figli vanno a scuola e sei alla ricerca di attività extra, ecco il posto giusto per voi!

3) The little Gym: anche questo è un posto magico dove i vostri figli potranno svolgere attività carine, legate in qualche modo alla fisicità. Loro si divertono, tu mamma li tieni impegnati e conosci altre mamme.
Le attività organizzate per i più piccoli vengono svolte insieme tra madre e figlio.

4) La mitica British Ladies Society. Questa associazione è incredibile! Sarà che gli inglesi sono stati dei grandi colonizzatori, sanno davvero come aiutarsi, fare gruppo, supportarsi. Lì si possono ricevere ottime assistenza, idicazioni, inviti a play date. Inoltre organizzano mini tour per conoscere la città. Certo devi conoscere un po’ l’inglese. Ma ne vale la pena.
Per le mamme di bambini piccoli è molto interessante il gruppo Mums and Tots Playgroup.

5) il sito Kuwait Moms Guide. Ci sono un sacco di informazioni utili, hanno anche la pagina fb. E’ possibile capire un sacco di cose, comprese scuole, attività, cose carine da fare durante il week end, librerie e anche sanità.

Infine ci siamo noi, le Mamme nel Deserto!
Non siamo così strutturate, ma una mano se possiamo ve la diamo sempre. Il mio sogno è creare un’ associazione che aiuti tutti i nuovi arrivi. Perchè appunto non dimentico cosa si prova.
Però non mi stancherò mai di dirlo. Resettate tutto, apritevi al nuovo, non spaventatevi troppo.
Chiedete, chiedete. Il Kuwait ha questo grande pregio si trova sempre qualcuno che vuole aiutarvi o accogliervi in casa sua. Non abbiate paura.

Filed Under: Tips about Kuwait

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Le mamme nel deserto


Mamme nel deserto è la storia di due donne, Drusilla e Mimma, due mamme, che si incontrano nel deserto non solo fisico, ma anche metaforico. Due donne expat per amore. Leggi tutto

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Il nostro libro

Alle Mamme piace parlare di…

Delle Mamme vi è piaciuto…

Sorry. No data so far.

Archivio

Cerca nel sito

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in contatto

Se vuoi avere informazioni, scriverci un commento o semplicemente dirci la tua, scrivici una e-mail

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Log in

Questo sito utilizza cookies. Puoi avere maggiori informazioni o disabilitarli dalle

.

Mamme nel deserto
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Privacy Overview

Questo sito usa i cookies per fornirti una migliore esperienza di navigazione. I cookies sono informazioni salvate nel tuo browser e servono a riconoscerti quanto torni su questo sito.

Puoi regolare le impostazioni dei cookies dai pulsanti sul lato sinistro di questa schermata e leggere come vengono utilizzati i dati raccolti sull’informativa sull’utilizzo dei tuoi dati.

Cookies Tecnici

I cookies tecnici dovrebbero essere lasciati sempre attivi in modo da salvare le tue preferenze nelle impostazioni dei cookies.

Se disabiliti questi cookies non sarà possibile salvare le tue preferenze quindi ogni volta che tornerai su questo sito ti verrà chiesto di nuovo se vorrai abilitare o disabilitare i cookies