• “MAMME NEL DESERTO” ORA È DISPONIBILE ANCHE IN EBOOK
  • DOWNLOAD DA GOOGLE PLAY
  • DOWNLOAD DA AMAZON

Mamme nel deserto

Il blog sulla vita expat

  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro libro
  • Tips per Kuwait
  • Dicono di noi e Press
  • Contatti
You are here: Home / Senza categoria / LA SORPRESA DIETRO L'ANGOLO

LA SORPRESA DIETRO L'ANGOLO

5 Dicembre 2013 By drusilla 17 Comments

Dopo una settimana impegnativa, questa mattina, io e l’amica Mimma abbiamo deciso di andare a fare una passeggiata dentro e fuori dal Marina Mall.
Abbiamo iniziato con un giretto dentro al mall, giusto per curiosare un po’ le vetrine dei negozi, confrontare i prezzi dato che è periodo di saldi e provare qualche vestito per un prossimo evento organizzato dall’ambasciata di cui vi parleremo presto a cui siamo state invitate in quanto blogger.
Passeggiando, passeggiando ci rendiamo conto di essere finite davanti al Bayt Lothan, un edificio vecchio dove è stata creata un’organizzazione non-profit che ha lo scopo di incoraggiare l’artigianato sia locale che internazionale, dove spesso vengono organizzate exhibitions o attività di beneficienza.
Non resistiamo, entriamo, facciamo un giretto e mentre stiamo uscendo facciamo una meravigliosa scoperta.
A fianco di Bayt Lothan, senza insegna e pubblicità scopriamo una libreria.
Impossibile resistere al fascino dei libri….
Entrando scopriamo che si chiama Q8books, un foglio stampato e attaccato sulla porta d’entrata riporta il nome e gli orari di apertura.
Appena varchiamo la soglia, una porta in legno verniciata di azzurro, veniamo avvolte da diversi profumi e odori che ormai da mesi non sentivamo. Sono il profumo della carta stampata e dei vecchi libri, la magia delle copertine colorate, la tranquillità che solo i libri ti sanno trasmettere che hanno inebriato i nostri spiriti e ci hanno catturate.
Il posto non è grandissimo, ma ben organizzato.
Ci sono diversi divanetti, panche o cuscini per sedersi a sfogliare o leggere un buon libro.
Mi viene subito in mente un libro che ho letto qualche mese fa e soprattutto una frase: “Gli scaffali sono colmi di libri e le pareti incombono sui clienti, che traducono però questa minaccia in calore, vale a dire quell’atmosfera positiva che trasmettono le librerie rigogliose e piene di volumi” da La libreria dell’armadillo di Alberto Schiavone.
Impossibile resistere alla tentazione di toccare le copertine di questi libri che sono organizzati e disposti in modo molto curato e attento.
E’ stata creata anche una mappa della libreria in modo da capire esattamente dove si trovano i libri che ci interessano, questa mi è sembrata una cosa molto carina e utile.
Abbiamo chiaccherato e chiesto informazioni alla ragazza che gestisce questa libreria, ci ha spiegato che vendono sia libri nuovi sia usati. Esiste anche il Buyback, ovvero la possibilità di acquistare il libro e poi rivenderlo, una volta letto, alla libreria stessa. L’obiettivo principale di questo progetto è quello di incoraggiare i lettori a restituire libri al negozio, rendendoli così disponibili per gli altri che desiderano leggerli.
C’è anche uno scaffale dedicato ai bambini, contenente libri cartonati di tutte le grandezze. Durante le prossime vacanze natalizie ci porteremo sicuramente i nostri figli, impazziranno di gioia alla vista di tutti questi libri!
trovato pure un libro in italiano. 
Questi luoghi così
carichi di magia, emozioni e sentimenti sono capaci di farti dimenticare il luogo in cui vivi, ti trasportano in una dimensione irreale e fatato. Senza contare che a Kuwait City è un fatto eccezionale. Per nulla usuale.
Io e Mimma siamo uscite dal q8book quasi volando, dopo mesi di kindle, senza parole e col sorriso sulle labbra e la settimana passata faticosa è stato dimenticata.
Penso che ci torneremo presto…prestissimo. Sarà la nostra ricarica naturale.

Filed Under: Senza categoria

Comments

  1. Moky says

    5 Dicembre 2013 at 13:32

    Che luogo meraviglioso. Ami le librerie, le biblioteche, i bar nei quali si può leggere mentre si sorseggia un buon caffè, un capuccino o un te.
    Dalle foto si nota quanta cura la titolare del negozio abbia messo nel realizzarlo. Sarebbe una delle mie mete preferite se abitassi lì.

    Rispondi
    • Drusilla Galelli says

      5 Dicembre 2013 at 15:03

      Moky, questo posto è veramente stupendo!
      Qui in Kuwait non è facile trovare librerie che vendono libri in inglese anche se leggere in una lingua straniera non è assolutamente facile!

      Rispondi
  2. Paola Adamo says

    5 Dicembre 2013 at 14:24

    Proprio oggi questo post…
    Oggi sono triste perche nel pomeriggio donerò la maggior parte dei miei libri alla biblioteca del mio paese, lo faccio perché non ho più spazio.
    Mentre li preparo ogni libro mi ricorda il momento in cui l’ho letto, dov’ero, cosa facevo, cosa provavo…
    Sto rinunciando a una parte importante di me…

    Rispondi
    • Mimma Zizzo says

      5 Dicembre 2013 at 15:28

      Deve essere durissima !! Amica si si un bel segno

      Rispondi
  3. Graziana (La stanzetta inglese) says

    5 Dicembre 2013 at 16:10

    Che emozione! E poi questo posto sembra una casa…o almeno come immagino io la mia casa ideale :D.

    Rispondi
    • Drusilla Galelli says

      6 Dicembre 2013 at 11:52

      E’ vero, assomiglia ad una casa piena di libri….che sogno!

      Rispondi
  4. Anonymous says

    5 Dicembre 2013 at 19:52

    Luogo incantevole , oserei dire magico ciao carina

    Rispondi
    • Drusilla Galelli says

      6 Dicembre 2013 at 13:35

      Stupendo!

      Rispondi
  5. Valentina VK says

    5 Dicembre 2013 at 21:07

    sono molto felice per voi, anche qua ci sono tantissime e bellissime librerie e soprattutto librerie con bar e io devo dire che me ne beo ogni giorno, di infilarmi ogni volta in uno di questi mondi diversi, prendere un cappuccino, sfogliare e poi tornare fuori…quanto mi e’ mancato nel paesello!

    Rispondi
    • Drusilla Galelli says

      6 Dicembre 2013 at 13:36

      Purtroppo qui in Kuwait ce ne sono pochissime e quando be trovi una e’ proprio una sorpresa.

      Rispondi
  6. Sabina says

    6 Dicembre 2013 at 3:09

    CHE FASCINO LE LIBRERIE!!!
    Anche qui a San Francisco ce ne sono un paio di veramente speciali in cui ritrovare quella magia che avete colto nella vostra esplorazione! Evviva i libri, evviva i posti come questo!

    Rispondi
    • Drusilla Galelli says

      6 Dicembre 2013 at 13:37

      Grazie Sabina!
      Evviva i libri!!!

      Rispondi
  7. Rachele says

    6 Dicembre 2013 at 12:12

    Bellissimo!!
    anche io in libreria rimarrei ore! è che spesso non ti invogliano alla sosta bighellona…

    Rispondi
    • Drusilla Galelli says

      6 Dicembre 2013 at 13:39

      Hai ragione Rachele, non e’ facile trovare librerie dove puoi fermarti a sfogliare libri, sederti e perderti nella magia delle pagine che stai sfogliando.

      Rispondi
  8. Graziella Pezzetta says

    6 Dicembre 2013 at 19:40

    Tanti anni fa, per motivi che non vi sto a dire, ho dovuto vendere circa un paio di migliaia di libri. Io sono una lettrice assidua e accanita da quando avevo 5 anni …
    Il tizio del Libraccio venuto ad inventariare, me li passava uno ad uno affinché dessi l’approvazione finale alla vendita. Ho provato un dolore simile a quando si perde una persona cara, e vi giuro non sto esagerando. Sono passati 10 anni e ancora penso ai miei compagni ai quali ho dovuto rinunciare, alle avventure che mi avevano fatto vivere, alle emozioni che mi avevano regalato, ai sogni, alle lacrime, all’allegria. I libri sono parte di noi, quando entrano dentro non escono più. Quando ero triste e senza soldi, in quel tempo, entravo in libreria a toccarli e annusarli. Le librerie sono i posti più belli e averne una a casa è la cosa migliore in assoluto. Se mi regalano un libro mi fanno il dono più gradito. Quindi care ragazze, che bello scoprire inaspettatamente un posto magico dove non speravi di trovarlo.

    Rispondi
  9. mammapiky says

    7 Dicembre 2013 at 0:09

    Ci sono dei posti incredibili! :-))))

    Rispondi
  10. Abaya and Heels says

    7 Dicembre 2013 at 15:54

    Che meraviglia!quanto mi mancano le librerie cosi!!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Le mamme nel deserto


Mamme nel deserto è la storia di due donne, Drusilla e Mimma, due mamme, che si incontrano nel deserto non solo fisico, ma anche metaforico. Due donne expat per amore. Leggi tutto

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Il nostro libro

Alle Mamme piace parlare di…

Delle Mamme vi è piaciuto…

Sorry. No data so far.

Archivio

Cerca nel sito

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in contatto

Se vuoi avere informazioni, scriverci un commento o semplicemente dirci la tua, scrivici una e-mail

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Log in

Questo sito utilizza cookies. Puoi avere maggiori informazioni o disabilitarli dalle

.

Mamme nel deserto
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Privacy Overview

Questo sito usa i cookies per fornirti una migliore esperienza di navigazione. I cookies sono informazioni salvate nel tuo browser e servono a riconoscerti quanto torni su questo sito.

Puoi regolare le impostazioni dei cookies dai pulsanti sul lato sinistro di questa schermata e leggere come vengono utilizzati i dati raccolti sull’informativa sull’utilizzo dei tuoi dati.

Cookies Tecnici

I cookies tecnici dovrebbero essere lasciati sempre attivi in modo da salvare le tue preferenze nelle impostazioni dei cookies.

Se disabiliti questi cookies non sarà possibile salvare le tue preferenze quindi ogni volta che tornerai su questo sito ti verrà chiesto di nuovo se vorrai abilitare o disabilitare i cookies