• “MAMME NEL DESERTO” ORA È DISPONIBILE ANCHE IN EBOOK
  • DOWNLOAD DA GOOGLE PLAY
  • DOWNLOAD DA AMAZON

Mamme nel deserto

Il blog sulla vita expat

  • Home
  • Chi siamo
  • Il nostro libro
  • Tips per Kuwait
  • Dicono di noi e Press
  • Contatti
You are here: Home / Senza categoria / COLORIAMO I SASSI

COLORIAMO I SASSI

27 Giugno 2013 By drusilla 11 Comments

Adoro passeggiare la mattina sulla spiaggia e ora che i Tati sono un pò più grandi mi piace portarli con me.
Il Salento è un luogo meraviglioso e magico e perfetto per i bambini. Qui ci sono spiagge lunghissime, sabbia finissima e il mare è di un azzurro che fa quasi male agli occhi.


Visto che i miei Tati sostengono che raccogliere conchiglie sia  troppo da girls noi andiamo a caccia di sassi. Ma non semplici sassolini, quelli grandi che pesano un sacco e che ti sfondano il secchiello. Noi siamo boys! Tato sta vivendo la fase “I’m a SuperHero!” e quindi si sente forte e potente...
Mentre raccoglievo sassi di diverse forme e colori pensavo a come utilizzarli, come trasformarli e come far divertire i Tati, magari durante il pomeriggio, quando non si va al mare ma si rimane a giocare in campagna.

Ok. Idea trovata!
Oggi pomeriggio coloriamo i sassi.
Ma con che cosa? Al mare non abbiamo le tempere (in valigia mancavano solo quelle!) e non possiamo certamente permetterci di sporcare la casa dei nonni. Vabbè ci accontenteremo dei pennarelli.
Deciso. Oggi pomeriggio coloriamo e disegnamo i sassi.

Come in tutte le attività, alla fine, quella che si diverte di più sono io.
I miei Tati si fanno prendere dall’entusiasmo, iniziano le attività creative con i migliori propositi ma dopo poco tempo mi guardano e mi dicono: “mamma, sono molto stanco di colorare, ho bisogno di uscire.” Cosa dire?! Vai tesoro, esci a correre e non disturbare la mamma che vuole finire la sua attività creativa. A volte, sono convinta che queste attività le invento solo per me stessa. Si, perchè sono io quella che si diverte e prova soddisfazione.
Cosa ne pensate delle mie creazioni?! Io mi sono divertita un sacco. Anzi, oggi abbiamo raccolto altri due secchielli di sassi bianchi perchè mi è venuta un’altra idea. Vorrei preparare l’alfabeto di sassi, cioè disegnare tutte le lettere dell’alfabeto sui sassi. Vorrei provare a far giocare Tato con le lettere disegnate sui sassi. Cosa ne dite?! Un’idea divertente ed educativa allo stesso tempo!
Buon pomeriggio e buon divertimento a tutti!!!

Filed Under: Senza categoria

Comments

  1. Graziella Pezzetta says

    27 Giugno 2013 at 13:45

    … beh, le mamme dell’età della pietra avranno iniziato così, l’alfabeto pietrificato … The Flintstones teach 😀

    Rispondi
  2. Graziana_la stanzetta inglese says

    27 Giugno 2013 at 13:47

    haha, è vero! anche a me capita lo stesso, sono sempre quella che che si impegna di più e non vorrebbe mai smettere!

    Rispondi
  3. Anonymous says

    27 Giugno 2013 at 13:52

    Hai sempre ottime idee ed è vero con i giochi dei bambini ci divertiamo anche noi adulti,vogliamo parlare delle macchinine telecomandate fantastiche io mi sono divertita da matti ciao carina

    Rispondi
  4. Anonymous says

    27 Giugno 2013 at 14:36

    Ahahaha… quando la mia undicenne era piccola, io mi procuravo il materiale per laboratori creativi da fare il pomeriggio a casa, poi lei mi aiutava a tappezzare la cucina di teli di plastica per non sporcare, mi faceva compagnia nell’avvio delle mie attività creative e quindi si ritirava in camera sua a giocare con le bambole o in sala a guardare la tele. io continuavo beata e lei ogni tanto faceva capolino. quando rientrava il papà, gli faceva vedere il “prodotto” finito, attribuendoselo…. insomma, io il braccio, lei la mente….
    complimenti drusilla!
    iris

    Rispondi
    • Drusilla Galelli says

      27 Giugno 2013 at 15:58

      Anche da noi funziona più o meno così! Tanto entusiasmo alla partenza e poi scappano appena inizia il divertimento.

      Rispondi
  5. Moky says

    27 Giugno 2013 at 15:28

    Che mare bellissimo…che spiaggia meravigliosa….
    Invidiaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa

    Rispondi
    • Drusilla Galelli says

      27 Giugno 2013 at 16:00

      Moky, il mare del Salento è uno spettacolo!!!

      Rispondi
  6. mammapiky says

    27 Giugno 2013 at 15:31

    Sfondi una porta aperta con me….io sono in fissa con i Lego, faccio di quelle cose che capisco solo io e con mio figlio ci litighiamo addirittura i pezzi, poi per fortuna lui si stufa e mi lascia giocare!!!! Vergogna Mamma Piky!!!!

    Quest’idea dei sassi te la copio!!! :-)))))

    Rispondi
    • Drusilla Galelli says

      27 Giugno 2013 at 16:03

      Mamma Piky, che ridere! Mi sa che siamo tutte uguali! Anch’io mi arrabbio e litigo con i Tati per i pezzi di lego.

      Rispondi
  7. antonellaVì says

    27 Giugno 2013 at 20:51

    Ciao arrivo dopo un giro infinito 🙂 e mi accolgono sceneri meravigliosi del salento e idee creative………meglio di così!!

    Rispondi
  8. Silvia Mammabook says

    30 Giugno 2013 at 15:07

    Anch’io alle volte ho l’impressione di inventare le attività per me stessa… dopotutto i Duplo dopo un po’ mi vengono a noia! Per non parlare di giocare con le macchinine poi…

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Le mamme nel deserto


Mamme nel deserto è la storia di due donne, Drusilla e Mimma, due mamme, che si incontrano nel deserto non solo fisico, ma anche metaforico. Due donne expat per amore. Leggi tutto

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Il nostro libro

Alle Mamme piace parlare di…

Delle Mamme vi è piaciuto…

Sorry. No data so far.

Archivio

Cerca nel sito

Le mamme sui social

  • Bloglovin
  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Restiamo in contatto

Se vuoi avere informazioni, scriverci un commento o semplicemente dirci la tua, scrivici una e-mail

Copyright © 2025 · Lifestyle Pro Theme On Genesis Framework · WordPress · Log in

Questo sito utilizza cookies. Puoi avere maggiori informazioni o disabilitarli dalle

.

Mamme nel deserto
Powered by  GDPR Cookie Compliance
Privacy Overview

Questo sito usa i cookies per fornirti una migliore esperienza di navigazione. I cookies sono informazioni salvate nel tuo browser e servono a riconoscerti quanto torni su questo sito.

Puoi regolare le impostazioni dei cookies dai pulsanti sul lato sinistro di questa schermata e leggere come vengono utilizzati i dati raccolti sull’informativa sull’utilizzo dei tuoi dati.

Cookies Tecnici

I cookies tecnici dovrebbero essere lasciati sempre attivi in modo da salvare le tue preferenze nelle impostazioni dei cookies.

Se disabiliti questi cookies non sarà possibile salvare le tue preferenze quindi ogni volta che tornerai su questo sito ti verrà chiesto di nuovo se vorrai abilitare o disabilitare i cookies