Qualche giorno fa i Tati, posseduti da un attacco di ordinaria follia, hanno ribaltato completamente la playroom. Cio’ significa che hanno tirato fuori tutti i giochi dagli armadi, rovesciato i contenitori e svuotato tutte le scatole che contenevano i vari giochi suddivisi per categoria e materiale (si sono un po’ maniaca, quindi … [Read more...]
IT'S A BOOK DAY
Il venerdi e' il nostro Book Day! Io e Mimma abbiamo pensato che sarebbe stato carino anche inserire qualche libro per bambini in lingua inglese, visto che viviamo in Kuwait e i nostri figli vanno in scuole inglesi.Nella scuola di Tato il lunedi e' il Library Day e quindi tutti i bimbi della sua classe si recano in … [Read more...]
IL PARRUCCHIERE PER I PICCOLI
Finalmente mio marito si e’ deciso a far tagliare i capelli ai Tati. E’ vero che hanno dei bellissimi capelli biondi, e’ vero che li vogliamo crescere un po’ wild-selvaggi ma e’ anche vero che sono maschi e il capello lungo non mi sembra molto virile! Ok. E’ deciso. Venerdi mattina (il venerdi equivale alla nostra domenica in Kuwait) si va dal … [Read more...]
CUORICINI CON PASTA DI SALE
Nel mese di febbraio due sono gli appuntamenti per me importanti: San Valentino e il ritorno in Italia per le nostre vacanze invernali (finalmente, dopo 5 mesi e mezzo di Kuwait si torna nella nazione d'origine!). Cosa dire di San Valentino..... personalmente la considero una festa molto commerciale ma, diciamocelo … [Read more...]
PERCHE' LA VITA DI UN DUENNE E' DIFFICILE?
Ieri l’amica Fede ha messo un link in facebook molto interessante, oggi vorremmo parlarvene. Lo potete trovare di seguito. http://www.drmomma.org/2013/01/52-ways-life-is-tough-at-two.htmlParlava di come la vita sia difficile, soprattutto se sei un bambino duenne (o magari un po’ piu’ grande, quindi 3 o 4 anni...). Come i bambini hanno … [Read more...]
INTERNATIONAL DAY
Qualche settimana fa, alla Bubbles Montessori Nursery (la scuola di Ercolino) hanno organizzato l’ International Day. Ottima iniziativa per far scoprire e conoscere le diverse culture che ci circondano e per far divertire i bambini, un po’ come festeggiare il Carnevale. Ogni classe avrebbe portato una diversa nazione, quindi per tutta la … [Read more...]